Attività clinica

L’affetto autentico è il più potente mezzo di comprensione; è attraverso il legame emotivo che l’essere umano impara a conoscersi e a riconoscere l’altro

Sándor Ferenczi, Diario Clinico (1932)



Consultazione ed intervento clinico

La Fondazione Futuropresente opera per accompagnare minori e famiglie nei momenti di transizione e difficoltà, promuovendo percorsi che favoriscano nuove possibilità di crescita e adattamento. 

Attraverso un approccio integrato, il lavoro clinico individuale si arricchisce di interventi sul contesto familiare e sociale, nonché di esperienze laboratoriali che stimolano il pensiero, l'espressione e il cambiamento.
La consultazione e la psicoterapia offrono spazi di ascolto e supporto dedicati alle diverse fasi della vita dall'infanzia all’età adulta e intervengono nelle varie forme di disagio psicologico con équipe specializzate.

Ogni percorso ha inizio con una fase di consultazione mirata alla comprensione delle difficoltà espresse, da cui può emergere un progetto terapeutico personalizzato, pensato per sostenere il benessere della persona e il suo contesto di riferimento.

La Fondazione Futuropresente opera per accompagnare minori e famiglie nei momenti di transizione e difficoltà, promuovendo percorsi che favoriscano nuove possibilità di crescita e adattamento. Attraverso un approccio integrato, il lavoro clinico individuale si arricchisce di interventi sul contesto familiare e sociale, nonché di esperienze laboratoriali che stimolano il pensiero, l'espressione e il cambiamento. 

Consultazione e Psicoterapia 

Offre spazi di ascolto e supporto dedicati alle diverse fasi della vita – dall'infanzia all’età adulta – e interviene nelle varie forme di disagio psicologico con équipe specializzate. Ogni percorso ha inizio con una fase di consultazione mirata alla comprensione delle difficoltà espresse, da cui può emergere un progetto terapeutico personalizzato, pensato per sostenere il benessere della persona e il suo contesto di riferimento.



Psicoterapia con adolescenti

L'adolescenza è una fase di trasformazione profonda, in cui il bisogno di autonomia si intreccia con il desiderio di appartenenza. 

La Fondazione Futuropresente offre uno spazio di ascolto e supporto dedicato ai giovani tra i 12 e i 19 anni ,  che attraversano momenti di difficoltà legati alla crescita, alla scuola, alle relazioni familiari e alla propria identità.

L'intervento è rivolto a chi vive situazioni di disagio emotivo, scolastico o relazionale, a chi affronta conflitti familiari, esperienze di isolamento, sofferenze legate a  turbamenti sentimentali o difficoltà nell'integrazione sociale. Accanto ai ragazzi, ci rivolgiamo anche ai genitori, offrendo percorsi di sostegno per affrontare con maggiore consapevolezza la complessità dell'età adolescenziale.

Il nostro team di psicologi e psicoterapeuti, specializzati nelle dinamiche evolutive di questa fase della vita, lavora in un'ottica di intervento integrato, collaborando con scuole, enti educativi, servizi del territorio e realtà culturali.


Approccio e metodologia

Il nostro lavoro si basa su una visione psicodinamica e relazionale, che pone al centro l'importanza dei legami affettivi e dei ruoli che ciascuno assume nella propria storia familiare e sociale.  La crisi adolescenziale non è vista come una rottura, ma come una fase di passaggio che merita di essere compresa e accompagnata, affinché possa trasformarsi in un'opportunità di crescita.

L'obiettivo del percorso non è solo risolvere il sintomo, ma dare significato alle difficoltà vissute, sostenere il giovane a costruire una narrazione più consapevole di sé e del proprio mondo emotivo.

Using Format