Progetto A_Re_A
Area Relazionale e delle Autonomie
Il Progetto A_Re_A della Fondazione Futuropresente è pensato per accompagnare bambini e adolescenti in un percorso di crescita che favorisca lo sviluppo dell’autonomia e delle competenze relazionali. Attraverso interventi mirati nei loro contesti di vita, il progetto aiuta i ragazzi a costruire strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane e rafforzare il proprio senso di appartenenza alla comunità.
Approccio teorico
Il progetto A_Re_A si fonda su un modello che integra dimensione affettiva, sociale e individuale, riconoscendo che l’autonomia non è solo la capacità di agire indipendentemente, ma nasce e si sviluppa all’interno di un tessuto di relazioni significative. L’adolescenza e l’infanzia sono fasi in cui il rapporto con sé stessi e con gli altri è in continua trasformazione: per questo il progetto interviene attraverso esperienze concrete che favoriscono il radicamento della propria identità e la capacità di costruire legami autentici
I tre assi dell’intervento
Relazione e appartenenza: creare contesti di interazione che aiutino il ragazzo a sentirsi riconosciuto, sostenuto e valorizzato.
Autonomia e sicurezza personale: promuovere esperienze che rafforzino la fiducia in sé stessi e la capacità di gestire le proprie emozioni.
Esperienza e crescita nel contesto di vita: integrare il lavoro individuale con attività che coinvolgano la famiglia, la scuola e i luoghi di socializzazione.
Attività e percorsi
Interventi domiciliari
psicologi esperti di infanzia e adolescente dedicati a supportare il minore nel proprio ambiente quotidiano, facilitando lo sviluppo di autonomie personali e sociali.
Percorsi relazionali e di gruppo
per migliorare le competenze sociali, la gestione delle emozioni e il senso di appartenenza.
Laboratori esperienziali e creativi
(musica, teatro, fotografia, narrazione) per stimolare l’espressione di sé e l’integrazione con gli altri.
Esperienze di socializzazione
per favorire la costruzione di legami autentici e il superamento delle difficoltà relazionali.