La Fondazione Futuropresente ETS nasce a Roma dalla visione congiunta dei soci fondatori, con l’ambizione di essere un avamposto di progresso civile, sociale e culturale. Crediamo che il benessere individuale e collettivo non sia un traguardo, ma un percorso fatto di ascolto, comprensione e trasformazione.

Attraverso una rete di iniziative, servizi di consulenza e progetti di sensibilizzazione, esploriamo le molteplici dimensioni dell’esperienza umana, intrecciando ricerca, azione e pensiero. Il nostro impegno è quello di creare spazi in cui il confronto diventi crescita e il presente si faccia terreno fertile per il futuro.

Sappiamo che ogni cambiamento autentico nasce dall’incontro tra idee e persone. Per questo, lavoriamo accanto a istituzioni pubbliche e private, scuole e comunità, per tessere legami che diano forma a una società più consapevole, capace di abbracciare la complessità senza paura di reinventarsi.


 

Mission

Ci muoviamo tra riflessione e azione, costruendo percorsi di consapevolezza, cura e prevenzione. La nostra attenzione è rivolta in particolare agli adolescenti e alle famiglie, con l’obiettivo di fornire strumenti per affrontare le fragilità contemporanee e le nuove sfide.

Investiamo nella ricerca per  intercettare i segnali più sottili, promuovendo un'innovazione che non sia solo tecnologica, ma anche culturale. Crediamo in una comunità che valorizzi le differenze, l’elasticità del pensiero e il sostegno reciproco, costruendo insieme un domani che non sia solo un’ipotesi, ma una possibilità concreta.


 

News e articoli

Zero Frequenze 

il Musical dei giovani di Futuropresente 

16 Maggio 2025 Teatro Greco

Articolo

Congresso internazionale Crossing the borders: Psychological foundations of coexistence

23-25 Febbraio 2024

Articolo

Il sogno del simbolo: metamorfosi tra memoria e possibilità

Marzo 2025

Convegno 

Adolescenza e Identità negate

 18 Maggio 2019 Oristano



 


Progetti in corso

NextGen Hub

Progetto Nyx

Progetto A_Re_A

Progetto Scuole aperte

Sportello d'Ascolto psicologico

Using Format