NextGen Creators Hub

Laboratori per Adolescenti

La Fondazione vuole essere un punto di riferimento per la prossima generazione. Il termine Hub suggerisce un centro attivo di attività e scambio di idee, consono ad un ambiente che promuove l'innovazione e la collaborazione tra i giovani.


NextGen Hub nasce per offrire uno spazio fisico e virtuale agli adolescenti che attraversano momenti di crisi, soprattutto quando le difficoltà emotive influenzano il loro modo di rapportarsi al mondo e alle relazioni significative.

Alcuni ragazzi possono apparire chiusi o insicuri, con un senso di inadeguatezza che li porta a ritirarsi socialmente. In molti casi, alle loro spalle vi sono esperienze di umiliazione, mortificazioni subite nell’ambiente scolastico o tra i pari, che minano la fiducia in sé stessi e interferiscono con la possibilità di immaginare un progetto per il futuro.


Gli Hub offrono uno spazio protetto dove questi giovani possono sperimentare nuove forme di espressione, riprendere contatto con le proprie emozioni e ricostruire un’immagine di sé più autentica e valorizzante. Il fare diventa uno strumento attraverso cui accedere a nuove rappresentazioni e riattivare i processi vitali sul piano emotivo e relazionale.

Spazio di Appartenenza

Creiamo luoghi, fisici e digitali, che siano punti di riferimento per gli adolescenti: ambienti dinamici in cui possano esplorare la propria creatività, condividere esperienze e sentirsi parte di una comunità che accoglie e valorizza la loro unicità.

Esperienza come Conoscenza

Promuoviamo attività in cui il sapere non è astratto, ma vissuto. Attraverso il fare, gli adolescenti hanno l’opportunità di scoprire sé stessi e il mondo, trasformando ogni esperienza in uno strumento di crescita personale e collettiva

Sviluppo Multidimensionale

Ogni percorso è pensato per stimolare l’individuo in tutte le sue dimensioni: emotiva, sociale, creativa e relazionale. L'obiettivo non è l'acquisizione di competenze isolate, ma la costruzione di una consapevolezza più ampia e profonda di sé e degli altri.

Connettività e Collaborazione

Il valore dell’interdipendenza è al centro del nostro lavoro: le attività sono progettate per favorire la costruzione di legami significativi, stimolando la cooperazione e il senso di responsabilità reciproca.

Interventi Dinamici e Contestualizzati

Lavorare sul presente significa essere tempestivi nel rispondere ai bisogni emergenti degli adolescenti, offrendo strumenti adeguati al loro contesto e alla loro evoluzione personale.

Media e Tecnologia come Linguaggi del Contemporaneo

Abbracciamo i linguaggi digitali e le nuove forme di espressione come strumenti per favorire l’interazione, la creatività e il senso di appartenenza, restando in sintonia con il mondo in cui i ragazzi vivono e comunicano.




L’Officina del Presente non è solo un luogo o un insieme di attività, ma un ecosistema di possibilità, pensato per offrire agli adolescenti un terreno fertile in cui radicarsi, esprimersi e trasformarsi, diventando protagonisti consapevoli del proprio percorso e del mondo che abitano.

Sperimentazione Musicale 

Harmony Hub

Il Gruppo si basa sulla visione della musica intesa come campo aperto di esperienze, emozioni e fantasie, attraverso l’acquisizione di rudimenti tecnico-pratici della composizione, esecuzione e scrittura. I brani vengono poi eseguiti all’interno di eventi aperti al pubblico.

Sessioni settimanali 

Martedì ore 15:30 - 16:30 

Giovedì ore 15:15 - 16:15

Sperimentazione Cinematografica

CineCraft Studio

Il gruppo, in linea con il vissuto emotivo emergente, realizza un prodotto audio-video attraverso l’ideazione, la scelta del luogo in cui girare, la costruzione di oggetti di scena e la scrittura della sceneggiatura, fino ad arrivare al momento delle riprese e alla fase di montaggio.

Sessione settimanale 

Lunedi 17:45 - 18:45

Podcast Individuale

Il podcast offre un'attività individuale, in cui il partecipante interagisce esclusivamente con il conduttore, creando uno spazio sereno per l’esplorazione e la condivisione. Si propone inoltre il supporto nella creazione e gestione di un podcast personale per l’utente, guidato dal conduttore.


Webradiotv

Voicestream Network

Il gruppo condivide il proprio pensiero, le proprie riflessioni, il proprio punto di vista e la divulgazione di contenuti attraverso la registrazione di podcast e momenti di diretta streaming sulle piattaforme social. Il lavoro si articola in due momenti distinti: una prima fase di brainstroming e analisi dell’argomento ed una successiva di diretta live o registrazione. 

Sessioni settimanali 

Lunedi 15:45 - 16:45 

Martedì 17:00 - 18:00

Immersive Role-Playing Dunge&Dragons 

Epic Saga

Il gruppo permette di condividere un’esperienza in cui scegliere la via della cooperazione, del conflitto o dell’individualità all’interno di un contesto fantasy, costruendo il proprio personaggio scegliendone limiti, risorse e indole.

Sessione settimanale 

Giovedì 17:30 - 18:30

Te..Altro

TeAltro è un gruppo che utilizza la recitazione come mezzo per esplorare e riconoscere sé stessi attraverso il confronto con gli altri. Il riconoscimento dei propri stati mentali avviene grazie all'empatia e al dialogo con chi ci circonda, spostando l'attenzione da sé stessi verso l'esterno.

Sessione settimanale 

Giovedì 17:30 - 18:30

Linkup

Il gruppo lavora sulle social skills tramite la progettazione delle varie attività nella loro struttura e forma. Nello specifico è possibile utilizzare giochi da tavola, biliardino, videogiochi o dedicarsi ad attività come il gioco libero o il disegno.

Sessioni settimanali 

Mercoledì ore 17:30 - 18:30

Venerdì ore 15:30 - 16:30


Using Format